Uno strumento sempre più utilizzato nel settore del business online sono le aste di domini. Ricercatissime da chi desidera acquistare domini online di valore, ma come funzionano esattamente e quali sono i requisiti di cui tenere conto?
Esistono diverse tipologie di aste, ma prima è importante soffermarsi su cosa sia esattamente un’asta di domini online e, soprattutto, capire quali sono le regole da seguire per poter acquistare un dominio messo all’asta.
Aste domini online: come funziona e le varie tipologie
L’idea di comprare domini da aste online è sempre più diffusa, ti permette di usufruire di diversi vantaggi e accelerare la visibilità del tuo sito web nei motori di ricerca.

Dopo aver valutato l’importanza di partecipare a un’asta di domini online in cui è possibile trovare anche dei domini premium, è importante soffermarsi sulle varie tipologie.
Le principali tipologie di aste di domini online sono le seguenti:
- asta classica, chi partecipa fa delle offerte a rilancio crescente;
- asta a tempo esteso, ogni nuova offerta negli ultimi minuti prolunga la durata dell’asta;
- offerta massima nascosta, bisogna inserire il massimo che si è disposti a offrire e il sistema rilancia automaticamente per te;
- buy now, il prezzo è fisso, quindi puoi acquistare il dominio senza fare offerte.
Per poter partecipare a un’asta dovrai registrare su una piattaforma specializzata. Le più diffuse sono:
- GoDaddy;
- Sedo;
- NameJet
- Dynadot.
Per poter partecipare alle aste attive proposte dalle varie piattaforme potrebbe essere richiesta una piccola quota di iscrizione. Alcuni servizi di hosting, però, ti permettono di accedere gratuitamente all’asta e pagare solo in caso di vittoria.
Cosa fare prima di fare un’offerta
Per poter partecipare a un’asta ti consigliamo di monitorare le varie offerte e studiare bene il mercato dei domini online. Analizza, quindi, il valore del dominio a cui sei interessato e tieni in considerazioni diversi fattori, tra cui:
- estensione (.it, .net, etc…);
- SEO e traffico;
- complessità del nome;
- presenza in blacklist;
- presenza di keyword rilevanti.
Il primo fattore, quello dell’estensione, non è da sottovalutare. Le nuove estensioni di dominio sono perfette per chi desidera migliorare la propria presenza online.
Come funziona
Un venditore mette in vendita il dominio sul sito d’aste, esempio GoDaddy, inserendo sia il prezzo di partenza che la durata dell’asta. Quando l’asta viene attivata, gli utenti possono partecipare e iniziare a fare offerte: potranno essere sia manuali che automatiche.
Quando l’asta si avvicina al termine e non ci sono altri rilanci, l’utente che ha offerto di più avrà il dominio. Per poter pagare e ricevere il dominio verrà inviata un’e-mail con tutte le istruzioni. Solo dopo aver effettuato il pagamento, il dominio verrà trasferito nell’account della persona interessata.